Qual è il mio indirizzo IP? Scopri il tuo indirizzo pubblico

Il mio indirizzo IP è:

IPv4: [?]216.73.216.85
Latitudine / Longitudine39.96138 / -82.99775
IPv6: [?]Non rilevato

Qual è il mio indirizzo IP?

È una domanda comune! Oppure “Qual è il mio indirizzo IP pubblico?”. Quando si accede a risorse come le pagine web su Internet, è il tuo indirizzo IP pubblico ad essere importante. È un numero univoco che ti identifica e consente al sito web a cui accedi di indirizzare la tua richiesta all’indirizzo corretto.

Ogni volta che invii un’e-mail, navighi su un sito web o fai acquisti online, il tuo indirizzo IP è fondamentale per il funzionamento dell’intero processo. Viene assegnato dal tuo provider di servizi Internet (ISP) e ti consente di connetterti al web, sia che tu sia a casa, in ufficio o in viaggio.

Il tuo indirizzo IP può cambiare, quando il provider di servizi Internet (ISP) lo modifica dinamicamente. Non c’è nulla di cui preoccuparsi, è prassi comune una buona gestione della rete. Cambierà anche quando cambi rete, ad esempio andando al lavoro o utilizzando un hotspot in un bar o in una caffetteria.

Più nel dettaglio: cos’è un indirizzo IP pubblico?

Un indirizzo IP pubblico è un numero univoco assegnato a ogni dispositivo che si connette a Internet. Viene assegnato dal tuo fornitore di servizi Internet (ISP). Funziona come un indirizzo digitale che consente ai dispositivi di inviare e ricevere dati online. Il tuo fornitore di servizi Internet (ISP) assegna questo indirizzo. Rende il tuo dispositivo identificabile in modo univoco tra miliardi di altri in tutto il mondo. Questo indirizzo è visibile ad altri utenti su Internet e garantisce che il tuo dispositivo possa comunicare a livello globale.

Un punto chiave da considerare è che il tuo indirizzo IP pubblico può rivelare la tua posizione e il fornitore di servizi Internet (ISP). Quindi, se vuoi proteggere la tua privacy o mantenere l’anonimato, dovresti considerare l’utilizzo di una VPN o di un servizio proxy per mascherare il tuo indirizzo.

Come posso proteggere la mia privacy utilizzando una VPN?

Ecco le caratteristiche più importanti che rendono le VPN uno strumento valido per la privacy:

  • Mascheramento IP: il tuo vero IP viene sostituito con quello del server VPN, il che significa che la tua posizione rimane nascosta.
  • Crittografia dei dati: la crittografia avanzata garantisce che le tue informazioni sensibili, come password e dati finanziari, non possano essere rubate.
  • Politiche No-Log: molti provider VPN non memorizzano alcun registro delle tue attività, aggiungendo un ulteriore livello di anonimato.

Se vuoi saperne di più su VPN’s abbiamo un certo numero di articoli.

Maggiore sicurezza sulle reti Wi-Fi pubbliche

Ti sei mai connesso al Wi-Fi di un bar, di un aeroporto o di un hotel? Le reti pubbliche sono obiettivi privilegiati per gli hacker. Possono facilmente creare reti fittizie o sfruttare connessioni non sicure per rubare i tuoi dati.

Una VPN ti protegge crittografando tutto ciò che invii e ricevi. Anche se qualcuno intercettasse la tua connessione, i dati rimarrebbero illeggibili.